L’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” è nata il 30 luglio 1998. La denominazione “Piemonte Orientale” fa riferimento ad un territorio e non ad un centro urbano e rispecchia la pari dignità riconosciuta alle tre sedi in cui l'Ateneo si articola – Alessandria, Novara e Vercelli, con una struttura tripolare unica in Italia.
L’Ateneo è costituito oggi da sette facoltà – Economia, Farmacia, Medicina Chirurgia e Scienze della Salute, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Lettere e Filosofia – conta circa 10.000 studenti e 400 tra docenti e ricercatori, rapporto questo particolarmente favorevole che consente a tutti gli iscritti di essere seguiti passo dopo passo nella loro carriera.
La ricerca scientifica, organizzata in dodici dipartimenti, è fortemente avanzata e colloca l’Università ai primissimi posti di produttività in tutto il Paese. L’Ateneo partecipa inoltre a diversi progetti che hanno l’obiettivo di sostenere la nascita di spin-off e di imprese innovative e promuovere lo sviluppo economico del territorio.
La proficua e continua attività di ricerca svolta presso i Dipartimenti abbraccia tutte le discipline trattate e non si limita alla pura ricerca di base ma si estende anche a quella applicata. Quest’ultima, in particolare, trova espressione anche nelle collaborazioni con le imprese, specialmente le PMI, e nella relativa fornitura di servizi di ricerca.
Attraverso il salone le esigenze delle aziende e le competenze dei dipartimenti universitari possono trovare un punto di incontro e opportunità di cooperazione.